• VIDEO
  • STORIA
  • LA BASILICA
    • PASSETTO
    • TORRE
  • IL MUSEO
  • ARCHIVIO
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • CONTRIBUTI

Fabbriceria della Basilica della Ghiara

L’istituzione di Deputati sopra gli affari della Beata Vergine è legata ai prodigi compiuti dalla miracolosa Immagine sul finire del secolo sedicesimo e dal pervenire di numerosi donativi e consistenti offerte. La ricca documentazione conservata nell’Archivio del Tempio consente di ripercorrere le origini dell’attuale Fabbriceria Laica.

Lionello Spada

Giuditta e Oloferne

Armando Violi

San Giuseppe

Luca Ferrari

Sara e Abramo

VIDEO

Italiano

English

Il museo e il tesoro della Basilica della Ghiara

Istituito nel 1982 per volontà della Fabbriceria del Tempio e dei Civici Musei, il museo della Ghiara assolve il fondamentale compito di conservare e valorizzare i manufatti di maggior rilevanza del patrimonio artistico della basilica. In esso è esposta parte degli oggetti che nel corso dei secoli sono pervenuti al Tempio in segno di devozione verso l’immagine miracolosa della Madonna. Ancora prima della posa della prima pietra della nuova chiesa infatti cominciarono ad affluire al convento grandi quantità di offerte in denaro e oggetti preziosi che non solo servirono come ulteriore spinta propulsiva di carattere economico alla realizzazione dell’edificio sacro, ma costituirono anche quel nucleo di oggetti che diedero origine al Tesoro della basilica.

Leggi di più

Raccolta

I gioielli

Nel Museo della Ghiara sono conservati numerosi oggetti pervenuti al Tempio come doni alla Madonna. Fra questi un gruppo di gioielli del Cinquecento di particolare pregio e rarità, di manifattura italiana e tedesca fine del XVI secolo in oro smaltato e pietre preziose e collari in oro e argento. Ma il pezzo più straordinario è la Corona in oro, argento e pietre donata dalla Comunità di Reggio alla Madonna 13 maggio 1674 in ringraziamento delle molte grazie ricevute.

Gli argenti

Una croce e sei candelieri costituiscono un importante servizio d’altare in argento offerto alla Madonna il 29 aprile 1631, anniversario del primo miracolo e al culmine dell’epidemia di peste, dal duca Francesco I d’Este. Un’altra coppia di candelieri sempre in argento, riportano lo stemma della famiglia Medici, dono del granduca Cosimo II.
Sono presenti anche numerosi calici e un ostensorio in oro e argento del XVII e XVIII sec.

I tessuti

La Ghiara possiede preziosi paramenti liturgici, la maggior parte dei quali conservati nella Basilica.
Nel museo sono esposti due piviali, pianete e altri parati di diversa epoca e fattura a testimonianza di tale ricchezza e della produzione serica reggiana.

Libri e stampe

Nelle vetrine del museo sono presenti alcune legatura di libro in lamina d’argento sbalzata e
traforata di varia epoca e due messali contenenti stampe a piena pagina e capilettera istoriati: esempi del ricco apparato di libri e stampe in parte conservato nell’archivio della Basilica.

Arredi lignei

Nel museo è conservato il Crocefisso del Santo Monte di pietà, in ebano rivestito in lamina d’argento e il reliquiario di San Sebastiano, statua in legno argentato. Si trovano anche alcuni paliotti d’altare in seta con cornici lignee intagliate e dorate e due consolle (fine XVIII sec), tutti arredi provenienti dalla Basilica.

  • All
  • Audio & Video
  • Gallery
  • Basilica della Ghiara 4

    Gallery

    Basilica della Ghiara 4

    Read More
  • Basilica della Ghiara

    Gallery

    Basilica della Ghiara

    Read More
  • Basilica della Ghiara 2

    Gallery

    Basilica della Ghiara 2

    Testo simulato

    Read More
  • Fabbriceria Basilica della Ghiara

    Gallery

    Fabbriceria Basilica della Ghiara

    Read More
  • Basilica della Ghiara Slider

    Gallery

    Basilica della Ghiara Slider

    Read More
  • Basilica della Ghiara – video

    Audio & Video

    Basilica della Ghiara – video

    Video description may goes here…

    Read More
  • Basilica della Ghiara – English

    Audio & Video

    Basilica della Ghiara – English

    It is Vimeo video, you can insert it thru gallery post

    Read More
  • Il Museo della Basilica

    Gallery

    Il Museo della Basilica

    This is custom video post. It is added in Gallery like other gallery posts. This text is added in post’s Excerpt field.

    Read More
  • Santuario della Madonna della Ghiara

    Gallery

    Santuario della Madonna della Ghiara

    test

    Read More
  • Basilica della Ghiara 1

    Gallery

    Basilica della Ghiara 1

    Read More
  • Basilica della Ghiara 2

    Gallery

    Basilica della Ghiara 2

    Read More
  • Basilica della Ghiara 3

    Gallery

    Basilica della Ghiara 3

    Read More
Load more No more items

ORARI DI APERTURA E VISITE GUIDATE

Visite guidate al Museo della Ghiara ogni secondo sabato del mese dalle 15 alle 16, su prenotazione. Per informazioni consulare il sito dello I.A.T. Ufficio Informazioni ed Accoglienza Turistica

I.A.T. Informazioni ed Accoglienza Turistica

SCUOLE

Per le scuole vengono organizzate visite guidate su richiesta rivolgendosi allo IAT

News

GIAREDA 7-11 settembre 2022

Read more

7-11 settembre 2022 Serate nel Chiostro Minore

Read more

Progetto QR CODE illuminazione Basilica della Ghiara

Read more

Claudio Monteverdi-Vespro della Beata Vergine

Read more
Load more No more items

CONTATTI

Per informazioni

    Informazioni

    Corso Giuseppe Garibaldi, 44
    42121 Reggio Emilia
    Italy

    0522 000000

    [email protected]

    Powered by TECNOGRAF