• VIDEO
  • STORIA
  • LA BASILICA
    • PASSETTO
    • TORRE
  • IL MUSEO
  • ARCHIVIO
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • CONTRIBUTI

CONTRIBUTI

CONTRIBUTI

Con delibera n° 1614 del 30/09/2019  seduta n° 35 la Giunta della Regione Emilia-Romagna ha assegnato la cifra di 40.000 (quarantamila) euro al Comitato per le Celebrazioni del IV Centenario dell’Inaugurazione della Basilica della Ghiara per Iniziative ed Eventi per celebrare i 400 anni dell’inaugurazione della Basilica della Ghiara.

IMPIANTO di ILLUMINAZIONE

In questa Basilica nell’anno 2019, in occasione dei festeggiamenti per l’anniversario del IV Centenario della Traslazione dell’Immagine Miracolosa della Beata Vergine della Ghiara , è stato installato  un nuovo impianto di illuminazione  .

La realizzazione di questo impianto porta a compimento un percorso di riflessione sul ruolo della luce nelle chiese, che è iniziato con progetti illuminotecnici di altri edifici religiosi nazionali ed internazionali e si pone all’avanguardia  mondiale in questo  settore.

Il nuovo impianto è stato realizzato grazie al contributo di IREN SPA  e si compone di 380  corpi illuminanti  ad altezze variabili tra i 5 ed i 44 metri , indirizzate  nei punti architettonicamente rilevanti,  e disposte in modo tale da evitare l’effetto abbagliamento. Il tutto nel rispetto delle norme per la conservazione delle opere d’arte.

La possibilità di avere diversi scenari consente di mantenere un  corretto rapporto luce-liturgia sia in occasione nelle celebrazioni o di essere nel massimo dello splendore nelle visite.

L’immagine della B.V.della Ghiara è costantemente illuminata , mentre i diversi scenari luminosi sono presenti per le  funzioni liturgiche o per le visite e possono essere attivati mediante un pannello digitale.

Particolare attenzione è stata posta alla riduzione dei consumi energetici mediante l’utilizzo di lampade a LED di particolare ed esclusiva  progettazione.

L’interattività con il visitatore è possibile attraverso codici QR , leggibili con una APP da smartphone o tablet, che oltre a fornire informazioni artistiche, storiche  e religiose , interagiscono con il sistema di illuminazione delle relative zone della visita , nei giorni e negli orari previsti.


Powered by TECNOGRAF

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente.OkPrivacy